GDPR: il dato è tratto! Proteggere e progettare alla luce del nuovo GDPR

Il prossimo 25 Maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati e, a partire da questo momento, ogni azienda che non sia allineata alla normativa diventa sanzionabile, e non di poco.
Il nuovo GDPR segna una svolta, imponendo il passaggio da un approccio puramente tecnologico ad uno progettuale in ambito Privacy e Sicurezza.
Il 9 Novembre 2017 Nesq Srl, rappresentata da Athos Cauchioli, è stata chiamata a dare un contributo all'incontro che ha visto esporre esperti di cybersecurity e legali per parlare di protezione e progettazione della sicurezza IT alla luce del nuovo GDPR.
L’evento si è tenuto presso CUOA Business School – Villa Valmarana Morosini, Via Marconi 103, Altavilla Vicentina (VI).
Athos Cauchioli, ex hacker
Le minacce esterne: quando gli attacchi informatici diventano…sofisticati!
Manuel Cacitti, esperto di cybersecurity
Nosce te ipsum? E i tuoi dati? La via della consapevolezza tra Data Classification e Data Loss Prevention
David D’Agostini, avvocato e docente universitario
Come cambia la tutela del dato? Nuovo GDPR: da complicazione ad opportunità
Massimo Castelli, giurista e delegato Federprivacy
Il nuovo ruolo del Data Protection Officer tra revisioni dei processi e controlli esterni
La tecnologia per proteggere e progettare
Libra Esva
Commvault
Aruba SpA
Moderatore: Marco Lorusso, Direttore Responsabile Digital4Trade