CYBERCRIME E GESTIONE DEL RISCHIO IN AZIENDA

LINEA AZIENDE – AGENZIA GENERALE DI MONZA DI LARGO XXV APRILE
IN COLLABORAZIONE CON ECONOMY
PRESENTA
“CYBERCRIME E GESTIONE DEL RISCHIO IN AZIENDA”
• CYBER MAFIE, IL NUOVO BUSINESS CRIMINALE PASSA DAL WEB?
• GESTIONE DEL RISCHIO CYBER, INVESTIRE OGGI PER NON PAGARE DOMANI
30 Giugno 2022 – ore 10
Spazio Eventi Manzoni 16,
via Manzoni 16, Monza
- IL BACKGROUND
- ATTACCHI INFORMATICI ANDATI A BUON FINE RADDOPPIATI NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI.
- SETTORI EMERGENTI DELL’ECONOMIA AGGREDITI DAI PROFESSIONISTI DEL CYBERCRIMINE.
- MAFIE TRANSNAZIONALI SEMPRE PIÙ RICCHE E POTENTI.
- INCREMENTO DEGLI ATTACCHI GRAVI E UN’EUROPA ANCORA PIÙ AL CENTRO DELLE MIRE DEI CRIMINALI INFORMATICI, IN UN CONTESTO GRAVEMENTE CONDIZIONATO DALLE RIPERCUSSIONI CYBER DELLA GUERRA RUSSO-UCRAINA.
- C’È CHI SOSTIENE CHE SIAMO ALLA VIGILIA DI UN NUOVO “11 SETTEMBRE” SUL PIANO DIGITALE.
- IL 2022, DUNQUE, È L’ANNO PIÙ DIFFICILE DI SEMPRE SUL FRONTE DELLA SICUREZZA CIBERNETICA. L’ANNO NEL QUALE IL GRIDO D’ALLARME NON PUÒ CHE ESSERE: “SIAMO TUTTI SOTTO ATTACCO”.
- DA QUI LA NECESSITÀ DI ANALIZZARE IL FENOMENO E DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI IDEALI PER PROTEGGERE IMPRESE E PROFESSIONISTI E GARANTIRE SICUREZZA E BUSINESS CONTINUITY NELL’ECOSISTEMA AZIENDALE
L’EVENTO AVRÀ COME OBIETTIVI QUELLI DI:
• CONTRIBUIRE A DIFFONDERE LA CONSAPEVOLEZZA DELLA FORTE CRESCITA DELLA “SEVERITY” DEGLI ATTACCHI INFORMATICI CONTRO IMPRESE E PRIVATI
• ANALIZZARE IL LEGAME TRA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E CYBERCRIME
• SOSTENERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA INFORMATICA
• AIUTARE LE AZIENDE A INDIVIDUARE STRUMENTI, TECNOLOGIE, PERCORSI DI FORMAZIONE E FIGURE PROFESSIONALI NECESSARIE ALLA SICUREZZA ICT
• PROMUOVERE L’ELABORAZIONE DI NORME FINALIZZATE A SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA SUL TEMA E CONSOLIDARE IL LIVELLO DI SICUREZZA NAZIONALE
- L’EVENTO
ORE 10 WELCOME COFFEE E REGISTRAZIONE
ORE 10.30 SESSIONE I: “CYBER MAFIE, IL NUOVO BUSINESS CRIMINALE PASSA DAL WEB”
INTRODUCE: CAMILLO LANZOTTI, RESPONSABILE LINEA AZIENDE
APRE I LAVORI:
GIORGIO MULÈ, VICEMINISTRO ALLA DIFESA CON DELEGA ALLA CYBERSECURITY
INTERVENGONO:
- GABRIELE FAGGIOLI, CLUSIT, ASS. ITALIANA SICUREZZA INFORMATICA
- COL. GIANLUCA BERRUTI, NUCLEO FRODI TECNOLOGICHE GUARDIA DI FINANZA
- FRANCESCO CAJANI, MAGISTRATO DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA
CONCLUSIONI:
SEN. ROBERTA PINOTTI,
PRESIDENTE COMMISSIONE DIFESA SENATO DELLA REPUBBLICA
Modera: Francesco Condoluci, Caporedattore Economy responsabile online
ORE 13.00 LIGHT LUNCH
ORE 14.30 SESSIONE I: “GESTIONE DEL RISCHIO CYBER, INVESTIRE OGGI PER NON PAGARE DOMANI”
INTRODUCE: FRANCESCO CONDOLUCI, CAPOREDATTORE ECONOMY RESPONSABILE ONLINE
INTERVENGONO:
- ALBERTO BALESTRAZZI, CEO AUTICON
- ATHOS CAUCHIOLI, CEO NESQ
- CESARE D’ANGELO, CEO KASPERSKY ITALIA
- SABINO TRASENTE, VMWARE ITALIA
- STEFAN UYGUR, CEO 4SECURITAS
CONCLUSIONI: CAMILLO LANZOTTI, RESPONSABILE LINEA AZIENDE
MODERA: SERGIO LUCIANO, DIRETTORE ECONOMY
Ore 16.30 Coffee and go