Webinar “Cyber Attack in azienda: strategie e soluzioni per la mitigazione e il trasferimento dei rischi" - 2° evento

Webinar “Cyber Attack in azienda: strategie e soluzioni per la mitigazione e il trasferimento dei rischi

Webinar “Cyber Attack in azienda: strategie e soluzioni per la mitigazione e il trasferimento dei rischi" - 2° evento

Confindustria Verona, in collaborazione con affermati professionisti, intende realizzare un progetto di formazione, assistenza e supporto alle imprese del territorio, soprattutto PMI, sul tema di “Cyber Risk Management”, volto a favorire la sensibilizzazione di tutti gli operatori sull’importanza di disporre di un processo aziendale di mappatura, valutazione e gestione del “cyber risk”, ancor di più nel contesto delle attuali minacce alla business continuity che le aziende si trovano sempre più spesso a dover fronteggiare. Il progetto prenderà avvio da un ciclo di webinar informativi, in programma per il 15 maggio e il 6 giugno 2023, alle ore 15.00, incentrato sui profili tecnico-operativi e organizzativi della materia, nonché sugli aspetti inerenti ai presupposti e alle modalità di assicurazione del rischio. In tali sedi verrà illustrato il funzionamento del “desk cyber risk”, istituito in collaborazione con primari player operativi sul territorio, uno sportello a disposizione delle imprese che, oltre a verificare lo stato della sicurezza del proprio patrimonio informativo, intendono sondare soluzioni di trasferimento del rischio tramite coperture assicurative.

Si riporta di seguito il programma di questo secondo incontro, che si terrà martedì 6 giugno 2023, ore 15.00, su piattaforma di videoconferenza "Go to Webinar". Si allega, altresì, la relativa locandina-invito.

Ore 15.00
- Saluti introduttivi e apertura dei lavori

Ore 15.15
- Cybersicurezza e servizi alle imprese: il servizio di “Cyber Security Assessment” di Fondazione Speedhub e il nuovo “Desk Cyber Risk” di Confindustria Verona

Mario Spano – Fondazione Speedhub
Enrico Zuppini – Confindustria Verona

Ore 15.30
- "Crisis Management": come gestire al meglio un "attacco hacker" e i suoi effetti 
- Le policy e le regole organizzative aziendali come elementi determinanti di riduzione del "cyber risk"

Athos Cauchioli − Presidente NESQ S.r.l., consulente aziendale ed ex hacker esperto di analisi di crimini informatici Ore 16.00 
- Cyber Risk & Security: come proteggere e assicurare la mia azienda

Emanuele Capra, Responsabile Cyber Security Assiteca-Howden
Roberto Panzeri, Head of Financial Lines Howden Italia

Ore 16.45
- Dibattito e chiusura dei lavori 

Durante l'evento verrà resa nota l’istituzione e illustrato il funzionamento del “Desk Cyber Risk” di Confindustria Verona. La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online.